top of page


Estradizione e fatti sopravvenuti: l’incidente di esecuzione è il rimedio per superare il “giudicato estradizionale”
La Cassazione apre all’uso dell’incidente di esecuzione come rimedio per fatti sopravvenuti ad una precedente sentenza favorevole alla consegna.
Giulia Borgna
Sep 144 min read


Hayes v. the United Kingdom: The ECtHR steps into stage two – and away from Vinter?
In Hayes and Others v. UK, the European Court of Human Rights has, for the first time, applied the second limb of the Sanchez-Sanchez test. The case marks a subtle but significant recalibration of the Court’s stance on irreducible life sentences, and appears to distance the extradition context from the more robust protections established in Vinter v. UK.
Giulia Borgna
Aug 15 min read


UK High Court blocks extradition to Albania on grounds of a flagrant denial of justice
The High Court has refused a renewed extradition request from Albania for an Albanian-British citizen accused of participating in a 1999 double murder. The Court held that returning the RP would expose him to a flagrant denial of justice, violating Article 6 ECHR, due to serious procedural failings in Albanian proceedings.
Giulia Borgna
Jul 202 min read


Hafeez v. the United Kingdom and the operation of Article 3 in the extradition context
The ECtHR miss the chance to clarify the extent of the revised approach to Article 3 issues regarding the imposition of life imprisonment...
Matteo Zamboni
Apr 24, 20237 min read


Difference in legal interests and double criminality under the EAW
Court of Justice of the European Union, judgement of the 14th of July 2022, Procureur général près la cour d’appel d’Angers , C‑168/21,...
Gianmarco Bondi
Apr 12, 20234 min read


BOLLETTINO (gennaio-febbraio 2023)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (gennaio-febbraio 2023) Requisito della doppia...
Redazione
Mar 17, 20238 min read


MAE emesso da autorità incompetente non preclude la consegna suppletiva
Conclusioni dell'Avvocato Generale Richard de la Tour, 9 marzo 2023, C-142/22, OE v. The Minister for Justice and Equality In data 9...
Giulia Borgna
Mar 9, 20233 min read


Garanzia preventiva di non estradizione: il Consiglio di Stato apre alla tutela anticipata
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza n. 10309 del 23 novembre 2022 Si segnala una recente, molto interessante, sentenza del Consiglio di...
Claudia Malfer
Mar 8, 20234 min read


L’incompetenza dell’autorità giudiziaria emittente non è motivo di rifiuto del MAE
Corte di Giustizia dell’UE, C‑158/21, sentenza del 31 gennaio 2023. Un nuovo importante tassello nella saga degli indipendentisti...
Giulia Borgna
Feb 6, 20234 min read


La CGUE sul rinvio della consegna per pendenza di un procedimento nello Stato richiesto
Corte di Giustizia dell’UE, C‑492/22 PPU, sentenza dell’8 dicembre 2022. La Corte ha chiarito le condizioni (poche e stringenti) in...
Giulia Borgna
Dec 15, 20223 min read


BOLLETTINO (luglio-agosto 2022)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (luglio-agosto 2022) Pericolo di trattamenti inumani e...
Redazione
Oct 4, 20225 min read


La CdA di Bari nega consegna verso la Russia: venuto meno affidamento circa rispetto diritti umani
CdA Bari, sent. 27 maggio 2022, dep. 8 giugno 2022 Per la prima volta dall'inizio dello scoppio del conflitto in Ucraina, la Corte...
Giulia Borgna
Jun 10, 20223 min read


La nozione di "forza maggiore" nel mandato d'arresto europeo (CGUE)
CGUE, decisione C-804/21 PPU del 28 aprile 2022 Con decisione C-804/21 PPU del 28 aprile 2022, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea...
Matteo Trenta
Jun 9, 20223 min read


Onere di verifica rafforzato nei casi di estradizione verso la Russia
Cass., Sez. VI, sentenza n. 18044 del 30.03.2022 (dep. 05.05.2022), ric. Konstantinos Con sentenza n. 18044 del 30 marzo 2022, depositata...
Giulia Borgna
May 6, 20222 min read


BOLLETTINO (febbraio 2022)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (febbraio 2022) Procedimento in absentia (Cass. Pen.,...
Redazione
Mar 16, 20222 min read


The notion of "force majeure" in EAW (Reference for preliminary ruling)
Background of the case The Supreme Court of Finland referred to the CJEU case two questions concerning the scope and effects of the...
Giulia Borgna
Feb 11, 20223 min read


La Cassazione si pronuncia sul modello di ibrido di estradizione post-Brexit
Cass., Sez. Fer., sentenza n. 34466 del 24.08.2021 (dep. 16.09.2021), ric. Damian L’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione...
Giulia Borgna
Oct 8, 20213 min read


Banca dati estradizione e MAE della CdA di Bologna
L'Osservatorio Europa della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”, in collaborazione con l’Istituto Eurispes, ha reso disponibile...
Redazione
Sep 1, 20211 min read


La CGUE sulla compatibilità delle Red Notice dell’Interpol con il ne bis in idem
Con sentenza del 12 maggio 2021 nel caso C-505/19 (WS), la Corte di Giustizia ha chiarito che gli Stati parte alla Convenzione di...
Giulia Borgna
Jun 1, 20214 min read


Estradizione: La Corte EDU sospende la consegna verso gli USA per violazione art. 3 CEDU
La questione del c.d. “imprisonment for life without eligibility for parole” è stata ed è tuttora oggetto di numerosi casi posti...
Walter De Agostino
May 1, 20213 min read


CGUE: La direttiva sul diritto all'informazione nei procedimenti penali non si applica al MAE
La sentenza della Corte di Giustizia del 28 gennaio 2021, IR, C-649/19, affronta per la prima volta il tema dei rapporti fra la direttiva...
Giulia Borgna
Apr 16, 20214 min read


Bivolaru and Moldovan v. France: The first violation of ECHR as a result of the execution of an EAW
The case of Bivolaru and Moldovan is the first one in which the European Court of Human Rights (ECtHR or the Court) found that the...
Matteo Zamboni
Mar 31, 202110 min read


L'inerzia degli USA nel richiedere la consegna: possibili riflessi sui procedimenti di estradizione
In un precedente post avevamo analizzato la vicenda di Maria Christina ‘Meta’ Ullings, ex-Vice Presidente di Martinair N.V., estradata...
Giulia Borgna
Feb 16, 20213 min read


Mandato di arresto europeo e consegna successiva: mancanza di tutela giurisdizionale nei Paesi Bassi
In materia di Mandato di Arresto Europeo, una delle problematiche maggiori dopo la consegna della persona richiesta è l’interlocuzione...
Walter De Agostino
Jan 12, 20214 min read
bottom of page