logo_nobg_white.png
Entra in vigore la l. n. 117/2019: come cambia la disciplina sul MAE
Giulia Borgna
  • Dec 19, 2019
  • 2 min

Entra in vigore la l. n. 117/2019: come cambia la disciplina sul MAE

È entrata in vigore la legge n. 117 del 4 ottobre 2019 contenente la delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e...
0 views
BOLLETTINO (DICEMBRE 2019)
Redazione
  • Dec 18, 2019
  • 3 min

BOLLETTINO (DICEMBRE 2019)

Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (dicembre 2019) Pericolo di fuga (Cass. Pen., Sez. VI,...
2 views
Il cittadino extra-UE radicato sul territorio non ha diritto a scontare la pena in Italia
Giulia Borgna
  • Nov 7, 2019
  • 4 min

Il cittadino extra-UE radicato sul territorio non ha diritto a scontare la pena in Italia

Con sentenza n. 45190 del 5.11.2019, la Corte di Cassazione ha affermato il principio per cui il rifiuto della consegna in executivis...
2 views
Il rischio di pena di morte è sempre motivo ostativo all'estradizione
Giulia Borgna
  • Oct 1, 2019
  • 4 min

Il rischio di pena di morte è sempre motivo ostativo all'estradizione

La novella codicistica del 2016 comincia a produrre i primi significativi effetti. Con sentenza n. 39443 dell’11.6.2019, depositata il...
0 views
Catch me if you can – No extradition to Albania for whole-life prisoners
Giulia Borgna
  • Sep 19, 2019
  • 4 min

Catch me if you can – No extradition to Albania for whole-life prisoners

The matter has been under the public eye for years, but we are now starting to see just how devastating and far-reaching the consequences...
4 views
Romeo Castaño c. Belgio: l'obbligo di collaborare nella procedura MAE ai sensi della CEDU
Matteo Zamboni
  • Sep 5, 2019
  • 7 min

Romeo Castaño c. Belgio: l'obbligo di collaborare nella procedura MAE ai sensi della CEDU

Con sentenza del 9 luglio 2019 nel caso Romeo Castaño c. Belgio, che ho già commentato per EJIL Talk, la Corte europea dei diritti...
1 view
Le novità legislative in materia di estradizione
Giulia Borgna
  • Sep 3, 2019
  • 2 min

Le novità legislative in materia di estradizione

Poco prima della chiusura estiva dei lavori parlamentari (poi durata meno del previsto stante la crisi di governo), il Parlamento ha...
0 views
Uk refuses EAW for infanticide: best interest of the child v flagrant denial of justice
Alessia Matonti
  • Jul 18, 2019
  • 3 min

Uk refuses EAW for infanticide: best interest of the child v flagrant denial of justice

With a judgment of 4 July 2019, the District Judge Tempia in the Westminster Magistrates’ Court discharged M from an Italian European...
0 views
The obligation to extradite or prosecute former members of the Argentine junta: the Malatto case
Matteo Zamboni
  • Jul 9, 2019
  • 8 min

The obligation to extradite or prosecute former members of the Argentine junta: the Malatto case

On 13 June 2019, the Italian newspaper La Repubblica published on its website a video of 69 years old Carlos Luis Malatto, former...
1 view
Winter is coming. What to do with extradition requests from Albania amid the judicial paralysis?
Giulia Borgna
  • Jul 5, 2019
  • 5 min

Winter is coming. What to do with extradition requests from Albania amid the judicial paralysis?

We are dealing with difficult times. The rule of law and the protection of fundamental rights are under great pressure in a strongly...
2 views
Niente indulto senza il consenso dello Stato di emissione del MAE. Prossimo un rinvio pregiudiziale?
Giulia Borgna
  • Jul 1, 2019
  • 3 min

Niente indulto senza il consenso dello Stato di emissione del MAE. Prossimo un rinvio pregiudiziale?

Con sentenza n. 27359/19 del 14 giugno 2019, depositata il 19 giugno 2019, la Cassazione ha chiarito che il riconoscimento a fini...
1 view
L'estradizione in Argentina dei membri della ex-giunta militare: Il caso Luis Malatto
Matteo Zamboni
  • Jun 20, 2019
  • 8 min

L'estradizione in Argentina dei membri della ex-giunta militare: Il caso Luis Malatto

Il 13 giugno 2019, è stato diffuso un video in cui si vede Carlos Luis Malatto, ex tenente del Reggimento di Fanteria di Montagna n. 22...
1 view
Then what's the difference with Germany? The ECJ judgment on the “dizygotic twin” of Lithuania
Giulia Borgna
  • Jun 14, 2019
  • 2 min

Then what's the difference with Germany? The ECJ judgment on the “dizygotic twin” of Lithuania

On 27 May 2019, the European Court of Justice issued its ruling in cases C-509/18 and joined cases C-508/18 and C-82/19 PPU on...
1 view
The appropriate occasion has now arisen: CJEU on the meaning of "issuing judicial authority"
Matteo Zamboni
  • Jun 7, 2019
  • 4 min

The appropriate occasion has now arisen: CJEU on the meaning of "issuing judicial authority"

With a judgment of 27 May 2019, the Court of Justice of the European Union, in its Grand Chamber composition, held that ‘[t]he concept of...
1 view
Male captus, bene detentus. Una nuova puntata della saga di Cesare Battisti
Giulia Borgna
  • Jun 4, 2019
  • 4 min

Male captus, bene detentus. Una nuova puntata della saga di Cesare Battisti

Male captus, bene detentus. È questa, nella sostanza, la posizione della Corte di assise di appello di Milano nell’ordinanza adottata il...
0 views
EAW issued for investigation? Italian Supreme Court reinforces the “no questions asked" approach
Giulia Borgna
  • May 29, 2019
  • 3 min

EAW issued for investigation? Italian Supreme Court reinforces the “no questions asked" approach

A Portuguese spy gone rogue selling NATO and EU secrets to his Russian-handler all over Europe. It seemed like the perfect spy novel....
0 views
CJEU loosens mandatory nature of the information listed in Article 8 EAW FD
Giulia Borgna
  • May 18, 2019
  • 3 min

CJEU loosens mandatory nature of the information listed in Article 8 EAW FD

The CJEU loosens the mandatory nature of the information listed in Article 8 of the 2002 Framework Decision: no refusal of surrender if...
2 views
“La France et l'Angleterre sont les deux pieds de la civilisation”
Matteo Zamboni
  • May 7, 2019
  • 1 min

“La France et l'Angleterre sont les deux pieds de la civilisation”

The French Court of Cassation refuses to suspend EAWs on account of Brexit With a decision delivered on May 2, 2018, the French Court of...
3 views
Sentenza favorevole all'estradizione e misura custodiale: nessun automatismo
Giulia Borgna
  • Apr 17, 2019
  • 2 min

Sentenza favorevole all'estradizione e misura custodiale: nessun automatismo

La decisione favorevole all’estradizione per l’estero non determina l’automatica applicazione di misure restrittive della libertà...
5 views
Rifiuto della consegna solo se è già pendente in Italia un procedimento (art. 18, lett. p)
Giulia Borgna
  • Apr 16, 2019
  • 2 min

Rifiuto della consegna solo se è già pendente in Italia un procedimento (art. 18, lett. p)

In questo senso si è espressa la Corte di Cassazione, Sez. VI Penale, con sentenza n. 15866 del 4 aprile 2018, depositata il 10 aprile...
1 view
1
2
  • feed_icon_white
  • LinkedIn
  • Twitter
Privacy Policy