top of page


Garanzia preventiva di non estradizione: il Consiglio di Stato apre alla tutela anticipata
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza n. 10309 del 23 novembre 2022 Si segnala una recente, molto interessante, sentenza del Consiglio di...
Claudia Malfer
Mar 8, 20234 min read
124 views

La CdA di Bari nega consegna verso la Russia: venuto meno affidamento circa rispetto diritti umani
CdA Bari, sent. 27 maggio 2022, dep. 8 giugno 2022 Per la prima volta dall'inizio dello scoppio del conflitto in Ucraina, la Corte...
Giulia Borgna
Jun 10, 20223 min read
70 views


Onere di verifica rafforzato nei casi di estradizione verso la Russia
Cass., Sez. VI, sentenza n. 18044 del 30.03.2022 (dep. 05.05.2022), ric. Konstantinos Con sentenza n. 18044 del 30 marzo 2022, depositata...
Giulia Borgna
May 6, 20222 min read
74 views


BOLLETTINO (febbraio 2022)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (febbraio 2022) Procedimento in absentia (Cass. Pen.,...
Redazione
Mar 16, 20222 min read
58 views


La Cassazione si pronuncia sul modello di ibrido di estradizione post-Brexit
Cass., Sez. Fer., sentenza n. 34466 del 24.08.2021 (dep. 16.09.2021), ric. Damian L’Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione...
Giulia Borgna
Oct 8, 20213 min read
87 views


Banca dati estradizione e MAE della CdA di Bologna
L'Osservatorio Europa della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”, in collaborazione con l’Istituto Eurispes, ha reso disponibile...
Redazione
Aug 31, 20211 min read
33 views


Estradizione: La Corte EDU sospende la consegna verso gli USA per violazione art. 3 CEDU
La questione del c.d. “imprisonment for life without eligibility for parole” è stata ed è tuttora oggetto di numerosi casi posti...
Walter De Agostino
Apr 30, 20213 min read
156 views


L'inerzia degli USA nel richiedere la consegna: possibili riflessi sui procedimenti di estradizione
In un precedente post avevamo analizzato la vicenda di Maria Christina ‘Meta’ Ullings, ex-Vice Presidente di Martinair N.V., estradata...
Giulia Borgna
Feb 16, 20213 min read
155 views


COVID-19: la custodia cautelare nella fase esecutiva dell'estradizione
Con sentenza n. 19395 del 25 giugno 2020 (dep. 26 giugno 2020), la Suprema Corte di Cassazione ha affrontato, per la prima volta, il tema...
Giulia Borgna
Jul 1, 20202 min read
44 views


BOLLETTINO (MAGGIO 2020)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (maggio 2020) Prescrizione del reato (Cass. Pen., Sez....
Redazione
Jun 17, 20202 min read
13 views


Extradition to Italy should be stayed amid the coronavirus health crisis
The World Health Organization (“WHO”) has qualified the novel coronavirus, Covid-19, a pandemic representing a worldwide spread of the...
Giulia Borgna
Mar 29, 20206 min read
13 views


Justice for desaparecidos: Italian Court grants extradition of former Pinochet military officer
With a judgement on 3 December 2019, the Italian Court of Cassation upheld the decision of the Court of Appeal of Bologna to grant the...
Irene Milazzo
Mar 24, 20208 min read
65 views


L'assenso alla consegna successiva spetta esclusivamente all'autorità giurisdizionale, non al PM
Con sentenza n. 9582 del 5 marzo 2020, la Suprema Corte di Cassazione si è pronunciata sulla questione dell’autorità competente a...
Giulia Borgna
Mar 16, 20203 min read
11 views


Revenge is a dish best served cold: Extradition to US of Dutch executive on antitrust charges
The first rule in extradition law: if you have known for years that you’re wanted abroad to face criminal charges and no extradition...
Giulia Borgna
Feb 21, 20203 min read
485 views


Il MAE ai tempi della Brexit: Germania, Austria e Slovenia negano la consegna dei cittadini
Il 31 gennaio 2020, il Regno Unito ha ufficialmente lasciato l’Unione europea ed è iniziata una fase di transizione che durerà sino alla...
Giulia Borgna
Feb 18, 20202 min read
7 views


BOLLETTINO (GENNAIO 2020)
Le massime più rilevanti in materia di estradizione e mandato di arresto europeo (gennaio 2020) La rilevabilità d’ufficio della...
Redazione
Jan 27, 20203 min read
2 views


German Constitutional Court stops extradition to Turkey for prosecution for homicide
In a landmark decision, the German Federal Constitutional Court ruled on 4.12.2019 that the Higher Regional Court’s decision to declare...
Anna Oehmichen
Jan 23, 202010 min read
157 views


Estinzione della pena ed ingiusta detenzione: un caso di estradizione dall'Albania all'Italia
L’esecuzione delle pene detentive è gestita dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale ovvero da...
Walter De Agostino
Jan 14, 20203 min read
252 views


Il rischio di pena di morte è sempre motivo ostativo all'estradizione
La novella codicistica del 2016 comincia a produrre i primi significativi effetti. Con sentenza n. 39443 dell’11.6.2019, depositata il...
Giulia Borgna
Sep 30, 20194 min read
36 views


Catch me if you can – No extradition to Albania for whole-life prisoners
The matter has been under the public eye for years, but we are now starting to see just how devastating and far-reaching the consequences...
Giulia Borgna
Sep 18, 20194 min read
67 views


Le novità legislative in materia di estradizione
Poco prima della chiusura estiva dei lavori parlamentari (poi durata meno del previsto stante la crisi di governo), il Parlamento ha...
Giulia Borgna
Sep 2, 20192 min read
19 views


L'estradizione in Argentina dei membri della ex-giunta militare: Il caso Luis Malatto
Il 13 giugno 2019, è stato diffuso un video in cui si vede Carlos Luis Malatto, ex tenente del Reggimento di Fanteria di Montagna n. 22...
Matteo Zamboni
Jun 19, 20198 min read
10 views


Male captus, bene detentus. Una nuova puntata della saga di Cesare Battisti
Male captus, bene detentus. È questa, nella sostanza, la posizione della Corte di assise di appello di Milano nell’ordinanza adottata il...
Giulia Borgna
Jun 3, 20194 min read
2 views
bottom of page